![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZm0CGA7-9GilDnvcYMkIqZT_kPmtumrkNvAQPQPVssDJB1QdYx88DrNJ8Qk0RvOubZUF8zh-vKOhQ8BwZBBNPAjGjboIwJkOccBZCumuIBZzKr5lBqSXTXKrSLXTFBHu_CJ3D/s400/bersani_massimo_acqua_occhi.jpg)
Aristotele nei suoi scritti di fisica asseriva che lo stato naturale dei corpi è la quiete, ossia l’assenza di moto, e che qualsiasi oggetto in movimento tende a rallentare fino a fermarsi, a meno che non venga spinto a continuare il suo movimento.
Secondo il tao, "Qualunque cosa faccia riposare la mente gioverà agli occhi."
Uno dei principi del tao è il wu-wei: spostarsi seguendo il fluire del corso della natura, può meglio essere compreso attraverso l'osservazione del movimento dell'acqua.
Nell'assenza di movimento il respiro si fa regolare e i pensieri si fermano e si acquietano per poi dopo un po' tornare a nascere e a stimolare di nuovo il moto.
"Chi possiede lo spirito più nobile dovrebbe teoricamente essere un re; se poi di fatto lo sia o meno ciò è irrilevante."
Nessun commento:
Posta un commento